Tantissimi anni fa, ma proprio tanti, l'unico modo per comunicare fra un lato del mondo e l'altro, ma anche fra diverse città della stessa nazione, era Messenger, della Microsoft, assiema ad ICQ.
Due mini software che stavano nella barra applicazioni del PC.
Poi Messenger venne chiuso perchè la Microsoft si inventò Skype, che assieme a Viber ci hanno iniziato a far usare le applicazioni di messaggistica sul cellulare.
E, ormai, whatsappa è il più usato, seguito da Telegram e qualche altro.
Il 5 maggio prossimo, però, Skype va in pensione: la Microsoft lo dismetterà per sempre.
Al suo posto Teams, seguito (da altre società) da Zoom, Meet e whatsappa stesso, per fare video call, tanto in voga dal periodo del Covid.
Diciamo addio ad un altro ricordo telematico che ci ha accompagnato per decenni.
Commenti
Posta un commento