Sulla Misura 5.1 del PSR Sicilia 2014/2022 - 6° puntata - i criteri di selezione

 

Fra i criteri di selezione "strani", per non dire "bizzarri", vi è quello della adesione ai protocolli di tutela dei lavoratori.
Con tutto il rispetto dei lavoratori ... il bando è per le aziende agricole e ... andavano inseriti criteri di selezione per le aziende agricole, ma tant'è!
Dapprima è stato scritto nel bando che ci volevano questi tre criteri di selezione:

Adesione ai seguenti protocolli:

- Rete del Lavoro Agricolo di Qualità di cui alla Legge 199 del 2016, finalizzato alla tutela dei diritti dei lavoratori ed alla valorizzazione del lavoro di qualità in agricoltura;
- Sistemi di gestione certificata della sicurezza nei luoghi di lavoro, riconosciuti dalla normativa di settore.
- Adesione alla bilateralità, come previsto dai contratti collettivi territoriali stipulati dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale

Riguardo a questo:
- Sistemi di gestione certificata della sicurezza nei luoghi di lavoro, riconosciuti dalla normativa di settore
ho chiesto (a Palermo) se fosse bastato il DVR o se, invece, servisse un attestato di chi nelle aziende agricole redige il piano di sicurezza ... alla domanda ... l'incertezza della risposta, ovvero non mi hanno saputo rispondere.
Alla successiva domanda (sempre a Palermo) del perchè questi tre requisiti, la risposta è stata "l'hanno chiesto i sindacati"
Alla ulteriore domanda "ma servono tutti e tre, visto che non c'è una "o" fra i tre punti" ... la risposta è stata "basta uno solo ... faremo una rettifica del bando" ... e così fu ...

Che aggiungere di altro su questo criterio di selezione ... solo Mah!

Commenti

  1. quella della mano d'opera .è stato sempre una manna sia per le aziende che per le sindacati .sai quanti operai in nero e in ombra ? una questione che la stessa regione di sicilia e l'inps non li potrà mai risolvere . in quando difficile , le sindacate alcuni aziende non li vogliono nemmeno citare per il timore di reazione .lasciamo perdere questo argomento . è fatto solo per fare fumo sul le occhi voglio vedere se l'inps avvia un controllo e verifica a tappeto quando ne escano fuori in nero .per quando riguarda l'assessorato e anche chi ha stabilito sia sella dirigenza che dei sindacate sapevano che solamente una bufala tutt'oggi .... e buona notte , fanno ridere il pollo . una buona giornata a tutti aspettando la pioggia .

    RispondiElimina
  2. piu di 5000 domande per la 4.1. 9000 euro a testa. ahhahhahhahahahhahahahahahahah

    RispondiElimina

Posta un commento