Ed ecco un'altra sezione da compilare, che ribadisco abbiamo già trasmesso a settembre 2024.
Va compilata la parte investimenti previsti, dove però non è possibile inserire tabelle e dove vanno inseriti gli importi previsti originariamente, aggiungere l'IVA (non si capisce il perchè) e fare il conteggio (a mano) del contributo originario spettante, quello dell'80%.
Va compilata la parte investimenti previsti, dove però non è possibile inserire tabelle e dove vanno inseriti gli importi previsti originariamente, aggiungere l'IVA (non si capisce il perchè) e fare il conteggio (a mano) del contributo originario spettante, quello dell'80%.
Che senso ha se, poi, è stato "decurtato in corsa"???
Subito sotto, poi, c'è da replicare il tutto, ma stavolta il contributo da calcolare (sempre a mano) è quello percentuale rispetto a quello approvato ...mah!
E di più, va calcolato ciò verrà richiesta a saldo ... ma come si fa a chiedere in anteprima cosa chiederò a saldo se, durante i lavori, sorgeranno variazioni di importi???
E visto che questi "scienziati" che hanno realizzato questo mostro sono stati così "bravi" a far fare le somme nelle colonne ... come mai non sono stati così bravi a far fare all'obbrobrio anche i calcoli %???
Resto sempre più stupito!
--- continua ---
e piddemu tempu
RispondiElimina