PSR Sicilia 2014/2022 - Misura 23 - Bando siccità ... la mappa online

E, finalmente, qualche giorno fa, ma dopo la pubblicazione del bando, l'Assessorato Agricoltura ha implementato il link per collegarsi alla mappa online per verificare le "classi di danno".
Però ... se osservate, anche distrattamente, la mappa ... quasi tutta la Sicilia è a danno Alto, poca parte a danno medio, e pochissima a danno basso.
A questo punto mi chiedo se era il caso di fare questa distinzione.
Altra domanda, che mi stanno facendo un pò tutti: ma 35 milioni di euro basteranno?
Questa la suddivisione della dotazione finanziaria:
  • € 18.000.000,00 per il comparto agrumicolo
  • € 11.000.000,00 per il comparto dell’olivo
  • € 6.000.000,00 complessivi per i comparti del mandorlo e del pistacchio
Ricordo pure, che il massimale per azienda agricola è di 25.000,00 euro, ma che lo stesso importo può "variare qualora l’importo complessivo richiesto superi la dotazione prevista dal presente bando per ciascuna coltura, sarà applicato un coefficiente di riduzione lineare dell’importo di ristoro"

Commenti

  1. secondo me non tutti hanno avuto lo stesso danno, e quindi occorreva verificare e dare i soldi in base al danno avuto.

    RispondiElimina
  2. io ho sempre quella idea , che sarà una altra pagliacciata a tavolino .non solo che non bastano , ma è una limosina fatta a misura di chi vuole stare schiavo di una sistema burocratica mira a ridicolizzare la povera gente quella che ha viste fondi agrumicoli e altri coltura perdere anni di produzione . invece io caro dott avrai chiesto al regione e anche allo stato italiano dicendo questo : ma se noi per anni che paghiamo giustamente le tasse l'imu e quant'altro e vi portiamo tutto ciò il giorno in qui noi abbiamo bisogna di voi come stato ci troviamo in difficoltà , allora che senso ha di esistere questo stato e questa regione ? ma perchè quando si tratta di pagare il povero cristo li obbligate ?e quando si tratta di avere deve fare il miracolo ?ma non è un stato vigliacco con quei tre categoria mafiose cioè movimento dei forcone e quelle dei trattore e la loro scenetta d'avanti il palazzo del regione . o quelle dei coldirette e la cia e compagnia mafiosa cantante . ma mi è chiara l'idea per me . per capirla dovevate andare a leggere un libro con il titolo il ramo d'oro . vi ne accorgerete che siamo governate della mafia quella che ho sempre pensato e sempre più convinto. vedrete appena che completano il ponto sull'stretto si risolveranno tutti le problema .(tutti al mare e nessuno indietro ) detto di quel genio che non mai lavorato in vita sua .

    RispondiElimina

Posta un commento