Sul quotidiano LA SICILIA di oggi in prima pagina è apparsa questa vignetta, che indica la problematica della manodopera per la raccolta dei capperi a Pantelleria.
Il problema è noto e stranoto, infatti nelle campagne non si trova manodopera non solo per i normali lavori colturali, ma nemmeno per le operazioni specializzate, come la potatura, ad esempio.
È una lamentela che sento quotidianamente in tutte le aziende agricole, la manodopera, oltre essere uno degli elementi di costo importanti, è diventata una di quelle incognite giornaliere.
La lamentela per la mancanza di manodopera esiste anche nella raccolta di tutte le produzioni che vanno raccolte a mano, quindi non solo il cappero di Pantelleria, ma le arance, le olive, le pere, le mele, gli ortaggi, e potrei stare qui a fare una lista infinita di prodotti agricoli che vanno raccolti a mano.
fa molto ridere e sentire il cambio generazionale .tranquillo ora arriva la potatura meccanica .scuola di maria di filippi uomini e donne .proprio nel momento quando rientrino della scuola ..
RispondiElimina