Passa ai contenuti principali

blog scuola 2°

Eccovi la seconda lezione scritta da Paolo Giglio. Prima di iniziare la seconda lezione – in forma sintetica - sui drenaggi,desidero fare una precisazione. Nel 1979 assieme al compianto collega dr.Pippo Micalizzio,nella qualità di dirigente tecnico dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura,fui invitato dalla Direzione Generale (dr.G.Pernice), alla stesura del primo prezziario Regionale nel settore dei drenaggi e degli impianti di irrigazione essendo esperto in irrigazione e drenaggio. Mancava fino a quel momento,per dette branche un documento serio e da utilizzare in forma univoca dai vari I.P.A. dell’isola. Prima di allora ogni Ispettorato Agrario,si era con difficoltà “ ingegnato “ a correggere gli elaborati dei tecnici,circa i materiali da utilizzare ed i prezzi da applicare e con grande difficoltà. Infatti, i valori ettariali dei costi delle opere progettate ed approvate, erano diversi tra le varie province agricole. Con l’introduzione nel prezziario delle voci drenaggi ed irrigazione si iniziò un corretto uso dei materiali da utilizzare e l’applicazione dei prezzi. Fu un lavoro complesso,che si concluse con la pubblicazione del primo prezziario inerente a queste opere. Per molti anni e con i successivi prezziari pubblicati,gli schemi delle voci sono state rispettate,seguendo grosso modo l’impostazione di origine. Ora, con il nuovissimo prezziario (2009) – ad una prima lettura - ,noto alcune “ devianze tecniche “, con errori ed omissioni : diametri cervellotici sulla sezione dei dreni,mancanza dei prezzi dei dreni nudi,scomparsa di materiali utili per la realizzazione di un impianto irriguo ad esempio sfiati e via discorrendo. Mi fermo e passo alla lezione.
Seconda Lezione
L’evento dei materiali plastici,ma soprattutto delle tubazioni corrugate e fessurate in PVC e PE (1960),in rotoli continui (m. 50 – 200),ha consentito di realizzare nella costruzione dell’impianto di drenaggio,un risparmio notevole di manodopera e di costo di acquisto. Nella scelta del materiale da impiegare è opportuno prestare alla qualità,che deve rispondere a precise normative,al numero dei fori per metro lineare,alla disposizione dei fori,al diametro dei tubi. I tubi in PVC/PE corrugato e fessurato,appositamente costruiti per le opere di drenaggio,sono disponibili nei diametri nominali 50,65,80,100,125,160,200 millimetri (vedi ditta AGROSTAR). I diametri superiori vengono adottati esclusivamente per applicazioni particolari e quali collettori di una rete di dreni più piccoli. La corrugazione,circolare od elicoidale conferisce al tubo una maggiore resistenza allo schiacciamento e favorisce la penetrazione dell’acqua nelle fessure. Tale forma costruttiva fa sì che il diametro interno del tubo sia, in genere,il 12 % inferiore di quello esterno. Ecco uno dei motivi dell’uso di diametri non inferiori a 50 mm. (est.50,5/int.44). Altri motivi,interramento interno per mancanza di pendenza,scarsa velocità dell’acqua,portate modeste,etc. Il funzionamento della rete drenante dipende strettamente sia dalla velocità con cui l’acqua in eccesso penetra nei tubi che dalla mancanza di intasamenti od ostruzioni di vario tipo. Il rivestimento dei tubi può risultare talora utile.I filtri più usati sono realizzati in fibra vegetale di cocco crespato oppure in materiali sintetici (poliammidi,poliesteri,poliuretani etc.). Gli scopi del rivestimento sono fondamentalmente due : - impedire o rallentare la penetrazione di particelle terrose (occlusioni granulometriche). - aumentare la permeabilità intorno o sopra il tubo (rivestimento drenante). La scelta della profondità media alla quale collocare i dreni dipende da un complesso di fattori : franco di bonifica desiderato,profondità libera da acque del cavo ricevente,tipo di terreno,presenza di salinità,interdistanza fra le linee drenanti,non essere raggiunti dagli organi lavoranti,etc.. In definitiva i dreni possono essere posati ad una profondità minima di almeno 70 centimetri Talvolta,la mancanza di una quota sufficiente costringe addirittura all’effettuazione di un “ drenaggio attivato “. In tali impianti l’acqua raccolta in una modesta vasca incassata in terra battuta della capacità di una decina di metri cubi,può essere sollevata e condotta all’esterno del perimetro drenato per mezzo di una apposita pompa (idrovora). Con la prossima lezione parleremo della pendenza,interasse e messa in opera.

Commenti

  1. Ringraziando il dott. Giglio per i suoi preziosi suggerimenti e naturalmente Corrado suggerisco di utilizzare come materiale drenante la semplice paglia (costo bassissimo) che si trasforma nel tempo in una massa torbosa e del pietrisco lavico (in dialetto "risagghia") da distribuire per uno spessore di circa 20 cm. Poi è importante anche chiudere i fori finali per evitare che topi od arvicole possano nidificare durante l'estate ed occludere il dreno.

    RispondiElimina
  2. Rispondo all'Anonimo.

    Ancora non ho finito.

    Devi avere un pò di pazienza ed arriveremo anche a questo.

    RispondiElimina
  3. Chiedo scuso al dottore Giglio; aspetto pazientemente gli altri consigli.

    RispondiElimina
  4. Buongiorno ai Dott. Vigo e Giglio e complimenti per l'idea di pubblicare in tre lezioni questo "Bignami", essenziale per realizzare un valido impianto di drenaggio.

    Però, e francamente la cosa mi sorprende non poco, il tutto nasce da "un'inesattezza" che tale non è.
    Difatti, mentre è corretto dire che il tubo dreno in Pvc esiste solo nei diametri elencati dal Dott. Giglio, altrettanto non lo è per quanto riguarda quelli in PE che vengono prodotti "solo" (per la fascia dimensionale presa in esame) nei diametri che il Dott. Vigo ritiene inesistenti: 63-75-90-110.

    Considerando che in Italia a produrre/importare tubo dreno in Pvc (di colore bianco o giallo) sono solo due aziende, mentre sono decine quelle che producono quello in PE (colore verde) e di certo questo è il prodotto a maggior diffusione, in particolare negli ultimi anni, credo proprio che stavolta a sbagliare non siano stati i tecnici della Regione ;-).

    Un cordiale saluto
    GG

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Agea, se ci sei batti un colpo!

Qualche giorno fa l'Agea ha pubblicato una nota con la quale si fregiava di aver pagato 1,83 miliardi di euro ai produttori di tutta Italia. Ebbene: i pagamenti sono stati "da elemosina". Piccole porzioni dell'importo dovuto e i cosiddetti "ecoschemi" (una delle ultime cose strampalate della attuale politica agricola comunitaria) non sono stati pagati. E non è stato pagato nemmeno il premio "bio". Vorrei ricordare all'Agea che siamo al 27 novembre! Agea, dove sei che non ti vedo!  

Che fine ha fatto il saldo PAC 2022

Continuo a ricevere messaggi di agricoltori che ad oggi non hanno ricevuto il saldo del premio PAC dall'Agea, eppure settimane fa l'Agea sul sito internet istituzionale vantava di aver eseguito tutti i pagamenti. Un ente irraggiungibile. E che fine hanno fatto i due aerei che l'Agea possedeva, messi all'asta e di cui non si è saputo più nulla? Misteri ... 

Premio PAC in pagamento

Controllate i vostri conti correnti: il premio PAC è in pagamento dalla data del 16 ottobre scorso. E .. poi ci saranno quelli che si lamenteranno per i ritardi, o perchè non sono stati pagati perchè pratiche a controllo ...