Un lusso sfrenato

La 4° gamma, ovvero tutte quegli ortaggi, per lo più insalate, già pronte per essere consumate. Leggete e comparate i prezzi delle carote. Un chilo di carote costa 0,89 euro, mentre appena 200 grammi di carote "in 4° gamma" costano 1,25 euro; un chilo di carote in 4° gamma, quindi, costano la stratosferica cifra di 6,25 euro al chilo, ovvero 5 volte e mezza in più. Comprendo che "il mondo" va verso consumi alimentari "velocizzati", comprendo pure che nella 4° gamma c'è anche sfrido sia dei produttori che nei supermercati, ma cinque volte e mezzo il costo originario mi sembra davvero un lusso sfrenato, che in pochi possiamo permetterci.

Commenti

  1. Caro Corrado, la quarta gamma è un sistema pensato per alimentare gli sprechi ed incrementare i margini di profitto, non già di chi produce i prodotti, ma di chi li commercializza. Senza considerare i costi occulti accessori che gravano sulla società, sopratutto i costi ambientali legati sia alla produzione degli imballaggi (emissioni di co2) sia, soprattutto, i costi legati allo smaltimento degli imballaggi stessi. Insomma un sistema che favorisce sfrido, inquinamento ed impatto sull'ambiente. Non c'è che dire, la quarta gamma è prprio una manna dal cielo.
    P.S.
    Chissà se le penne veloci dell'Assessorato amano anche i cibi veloci...

    RispondiElimina

Posta un commento