I vigneti di Granieri

P1060926

Caro Assessore Michele Cimino, ho piacere di mostrarLe queste due foto riprese da me in data 10 settembre u.s.
Siamo a Granieri. Come vede ci sono dei vigneti, vigneti che Lei ha lasciato fuori dalla vergognosa promozione fatta con la COOP, ovvero quella che dovrebbe garantire 50 centesimi al chilo agli agricoltori, a fronte di un prezzo di vendita di 70 centesimi al chilo.
Come Le ho dimostrato le spese sono di 65 centesimi di euro al chilo (cfr. post precedente), e sa cosa è successo dopo questa “bella” idea?
Prima dell’accordo una cassetta di uva di Mazzarrone o di Granieri (realtà agricole che Lei pare di non conoscere) veniva venduta ad 1,80 euro, posto magazzino. Oggi … non la vuole più nessuno.
Ecco che l’accordo è diventato un “olocausto” P1060936viticolo, una sorta di autogol mostruoso.
Caro Assessore, perchè prima di fare queste cose, a mio avviso avventate, non si consulta con chi ha più esperienza di Lei: sa quanti ne trova in zona? Più di quanti possa sperare!
Non oso pensare cosa succederà con le arance, visto che si avvicina a grandi passi la raccolta: La annovereremo fra quelli che avranno contribuito alla discesa verticale del prezzo?

Dimenticavo:
1) sa quanti vigneti ci sono a Mazzarrone e a Granieri. Percorra la strada e se ne accorgerà!
2) cosa penserà di ciò il Presidente on.le Raffaele Lombardo? Lui che è di Grammichele … e che dovrebbe avere quelle zone nel cuore?

Commenti

  1. E' semplicemente mostruoso.

    RispondiElimina
  2. Il califfato di Sicilia retto da ben Lombardo ibn kalb dovrebbe far tagliare la testa ai suoi collaboratori (Assessore e Direzione) incapaci ed inetti.

    Questi errori madornali si pagano col mozzare le mani o meglio la testa !

    Allahu Akbar !

    RispondiElimina

Posta un commento