
A oltre sei mesi dalle gelate ... silenzio totale da pate del Ministero.
Comincio a pensare che finirà esattamente come finì con la cenere lavica di fine 2002, che rovinò oltre il 40% degli agrumi pendenti, e come la potatura straordinaria dell'inverno 2001-2002, che il Ministero aveva stanziato, ma che l'allora Assessore
Leontini stornò per altra calamità ... stranamente in un periodo pre-elettorale! Ma ci sarà mai un Magistrato che indagherà????
Come finì per queste due pesantissime calamità??? Nulla, nulla, ed ancora nulla!
I danni li abbiamo avuti, li abbiamo pianti, li abbiamo
subìti, e ci lecchiamo ancora le ferite!
Una vergogna e basta.
A che serve far vedere i danni a tutti, se poi ... il Ministero ci prende in giro?
A che serve auto-avvolgersi in immense tribolazioni, se poi le istituzioni ci lasciano soli?
La foto ritrae delle foglie di arancio nella
indimenticabile mattina del 13 febbraio ...
e quella mattina anche le lacrime gelarono!
fra tanto gelo non mettere a gelare l'accusa di innumerevoli brogli in tema di aiuti all'agricoltura.Credo al tuo grido di dolore e di ....tasca ma so anche che tanta bella gente inventa gelate per ....gelare i fondi pubblici.Non credi?
RispondiEliminaConcordo pienamente...purtroppo, tra false gelate, false cartelle INPS e brogli ai fondi europei, la (cattiva) agricoltura siciliana e' recidiva. Questo malaffare sara' pure marginale ma rischia di danneggiare chi vuole fare SANA agricoltura.
RispondiEliminaDelfo Fusillo