
Continua la carrellata di ortofrutta di origine spagnola introdotta nei nostri supermercati, qui a Catania.
A parte il prezzo, che è ben lontano da quello che viene dato ai produttori, anello sempre più debole della filiera, i peperoni incriminati provengono dalla Spagna.
Ne mancavano a Vittoria?
Se il prezzo fosse stato di 0,50 €/Kg., avrei compreso, ma con questi prezzi?
Nessun deputato, Zaia compreso, guarda, osserva?
E la CIA, Coldiretti, Confagricoltura?
Un appello a
Gerardo Diana, che finora si è dimostrato molto attivo: prendiamo in considerazione questo fenomeno e cerchiamo di fare qualcosa contro questi "scippi"?
Cosa volete che facciano la CIA - CONFAGRICOLTURA - COLDIRETTI, un bel niente, è da tempo che non sono più le organizzazioni sindacali degli agricoltori ma bensì le organizzazioni dei sindacalisti. Loro pensano esclusivamente a se stessi e dulcis in fundo specie in periodo pre-elettorale si accomodano a pranzo e cena con il deputato e senatore di turno per barattare il sostegno elettorale con le briciole della torta che questi spartiranno, il tutto ovviamente a discapito degli agricoltori i cui interessi vengono svenduti al migliore/peggiore offerente.
RispondiEliminaUN COLLEGA
non comprate nulla che non sia prodotto in sicilia
RispondiEliminaAnchio sono per " buy siciliano " .
RispondiEliminaIl protezionismo non deve farsi solamente tra Stati e Stati.
Occorre applicarlo in sede regionale.
Finiamola di piangerci sopra ed evviva ZORRO !
grazie caro obbligato
RispondiElimina