Queste foto le dedico a … non so più quale Assessore, se a quello uscente (Titti Bufardeci) o a quello entrante (Elio D’Antrassi).
Beh … sono di una appezzamento, di almeno una trentina di ettari nel Siracusano.
L’evoluzione … del panorama … ovvero l’abbandono …
questo signor D'Antrassi pare sia stato molto vicino ,commercialmente parlando ,con il dr. Lombardo in tema di commercializzazione di agrumi. Non sarebbe il caso di verificare se il Lombardo, al tempo delle contrattazioni, era un semplice cittadino oppure agiva in veste di Presidente di una provincia sicula?
RispondiEliminaSusi dottore Vigo,ma lei questo nhuovo assessore lo conosce?E'vero che insegna a Verona?E che insegna?
RispondiEliminaCaro dr.Vigo,mi sono informato sul misconosciuto Elio D’Antrassi,presentato dal califfo Lombardo come docente universitario in Verona ed esperto di mercati internazionali dell’agroalimentare.
RispondiEliminaLa ricerca è stata vana.
A Verona conoscono un certo Elio e le Storie Tese autore al festival di Sanremo con “ La terra dei Cachi “.
E' necessario conoscere il curriculum del misconosciuto.
Mi può aiutare?
cos'è questa storia della docenza di verona del nuovo assessore?
RispondiEliminadutturi vicu!
RispondiEliminaci sunnu novità?
alivoti ci su banani?
ancora deve aprire bocca,e già gli si sta addosso...ma lasciatelo stare,che vi ha fatto di male,ancora!!!
RispondiEliminae poi è stato uno dei pochi a dare reali possibilità agli agricoltori di migliorarsi,piu di tanti professoroni ed altri espertissimi che ti fanno belle diagnosi del comparto,ma che non sanno implementare manco mezza soluzione...e dico questo, perche 2 miei compagni hanno estirpato l'agrumeto vecchio e hanno impiantato le nuove cultivar di pesche e albicocche che gli aveva proposto D'antrassi,e hanno venduto il frutto sulla pianta per piu di 1,50 euri,e sono talmente soddisfatti che intendono allargare l'impianto.
Di questi due agricoltori vogliano nomi e cognomi, affinchè possano testimoniare direttamente la validità di questa scelta..diversamente, non portate qui esempi che non possono avere riscontro..rischiate di non essere presi sul serio, e di risultare tutt' altro che.."superpartes"!
RispondiEliminaTutto il resto sono solo chiacchere e noia.
RICORDATEVI CHE BEN PRESTO DOVRETE CONFRONTARVI CON IL NUOVO CENSIMENTO SULL' AGRICOLTURA..