
Stasera vi descrivo la ricetta delle
uova alla turca.
Me la insegnò la signora
Rossana Grasso, la mia seconda mamma, scomparsa poco tempo fa, e che ancora porto nel cuore.
Prendete il "tufo" del caffè, ovvero ciò che resta dopo aver fatto il caffè con la caffettiera.
Poi mettete a bollire delle uova assieme al tufo; portate in ebollizione fate cuocere con la fiamma al minimo.
Lasciate cucinare per ben 8 ore, sì per otto ore! Aggiungendo piano piano dell'acqua.
Appena passate le otto ore, sbucciate le uova, che avranno preso delle striature nere, e assaggiatele, così con un pò di olio e sale o di maionese.
Questa semplice ricetta la signora me la faceva ogni tanto, e ne era molto orgogliosa.
La scrivo in onore a lei, che venendo a mancare ha prodotto una grande ferita nel mio cuore.
m...hia! 8 ore per mangiarmi un ovetto? E il gas chi lo paga?
RispondiEliminaCaro Emilio R., 8 ore per mangiare una cosa buonissima, te lo assicuro, ma otto ore di "fornello piccolo" messo proprio al minimo.
RispondiEliminaOgni tanto si può fare.
caro Emilio, ma dove sei e dove campi!Un fornellino piccolo consuma poco !te lo dice anche il tuo amico.
RispondiEliminaok. la prima volta che mi chiudo in conclave in casa ci proverò! ;)
RispondiElimina