L'apertura di un blog è sempre auspicabile, perchè la libertà di parola possa esprimersi da ogni angolo del mondo.
L'apertura del blog in questione, poi, è assai benvenuta, perchè essendo monotematico può aggregare persone di zone diverse, ma col medesimo interesse.
E il frumento duro di Sicilia è una "razza in via di estinzione", perchè in seguito ai costi di produzione sempre più alti, ed i prezzi volutamente (non si sa da chi e perchè) tenuti al ribasso, fanno sì che le superfici coltivate a grano vengano a ridursi di anno in anno.
E come la mettiamo con tutte le persone che nel mondo muoiono di fame?
La faccenda (o vicenda) delle sementi certificate è un'altra storia. La produzione di una buon grano, soprattutto quello selezionato, non può prescindere dall'utilizzazione di sementi certificate, perchè la purezza varietale, che contraddistingue ogni seme, è alla base della produzione di qualità elevata.
Ma c'è un "ma"! Spesso le sementi certificate hanno costi troppo elevati, e ciò perchè le multinazionali che le hanno realizzate, "affondano" il coltello sul prezzo di vendita, e ciò ne scoraggia l'utilizzazione.
Una delle cose in cui vigilare sarebbe, fra le mille altre, proprio questa: la verifica dei prezzi delle sementi certificate. Fatto ciò ... sono benvenute!